Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Valori aziendali

Codice etico

Piattaforma di Whistleblowing Proteg S.p.A.

La responsabilità etico-sociale, la trasparenza e l’integrità sono da sempre principi imprescindibili per l’operato di PROTEG S.P.A.

Il mantenimento di elevati standard etici oggi è favorito anche dal “whistleblowing”, o segnalazione di irregolarità.

Per questo PROTEG S.P.A. ha attivato una piattaforma informatica attraverso la quale possono essere effettuate, con garanzia di assoluta riservatezza, segnalazioni specifiche delle tematiche “whistleblowing”.

Vediamo nel dettaglio queste segnalazioni. “WHISTLEBLOWING” – Cosa si intende per “whistleblowing”?

Come previsto dal decreto legislativo n. 24/2023, il “whistleblowing” consiste nel segnalare sospetti di condotte illecite nella nostra organizzazione attraverso lo specifico canale messo a disposizione da PROTEG S.P.A.

Lo scopo del canale di segnalazione è quello di prevenire e rilevare attività che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato e che, tra l’altro, possono consistere in:

1) illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;

2) condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, o violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti.

Solo a titolo di esempio, tali reati sono quelli contro la vita e l’incolumità commessi in violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell’igiene e della salute sul lavoro; quelli a tutela dell’ambiente; quelli contro la Pubblica Amministrazione; quelli finanziari etc..

 

Ulteriori chiarimenti possono essere trovati sulle linee guida dell’ANAC sul Whistleblowing.

Le segnalazioni, che devono essere circostanziate e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti, possono essere fatte accedendo alla piattaforma web tramite il sito

https://segnalazioniproteg.valore24whistleblowing.com/#/ e

seguendo le istruzioni ivi contenute.

 

Ricordiamo che la segnalazione può essere effettuata anche in forma anonima, sempre accedendo allo stesso link.

Torna su